Storia del libro
Storia dell’editoria
Editoria digitale
Editoria e lettura
Editoria contemporanea
Generi editoriali
Marketing I e II
Distribuzione editoriale
Editoria e pubblicità
Sociologia dei consumi
Management per l’editoria
Ricerche di mercato
Editing e redazione
Correzione bozze e copywriting
Lettering e tipografia
Storia della grafica editoriale
Tecniche di stampa
Editing delle immagini
Ebook
Promozione editoriale
Grafica editoriale
Laboratorio di ebook
Laboratorio di editoria digitale che prevede la realizzazione di un ebook completo e funzionante, che sfrutti appieno le nuove tecnologie di pubblicazione e distribuzione.
Laboratorio di grafica editoriale
Laboratorio di editoria “tradizionale”, durante il quale gli studenti dovranno realizzare progetti come il restyling di una rivista o la costruzione di un libro partendo da testi e immagini, creando il layout e curando l’editing di tutte le componenti, concludendo con la creazione di una demo cartacea.
Laboratorio di book cover design
[novità 2021] Il laboratorio guiderà gli studenti nelle fasi creative di un percorso che partendo lettura del testo si conclude con la progettazione grafica di una copertina.
Laboratorio di progettazione editoriale
Il laboratorio di progettazione editoriale è il corso conclusivo e costituisce la prova finale del Master: prevede l’esecuzione di un progetto complesso e mira a stimolare gli studenti a mettere in campo tutte le nozioni e gli strumenti acquisiti durante lo svolgimento del Master in Editoria. Viene valutato da una commissione di docenti.